Si tratta della frazione più elevata del comune di Sorano con i suoi 668 metri sul livello del mare, posta nella zona nord alle pendici dei comuni amiatini. Sulla sommità del monte, in posizione strategica a controllo di una vasta area, si possono ancora ammirare i resti dell’antico castello che doveva far parte del feudo aldobrandesco. A causa del degrado della struttura nel ‘500 gli Orsini fecero costruire più in basso una villa fortificata.
Sorano, la “Matera della Toscana” splendido borgo dell’Area del Tufo, nel cuore della Maremma Toscana
© soranonline.com | p.iva 01371370535 | Informativa privacy
Developed by WebMaremma