Questa festa si svolge solitamente in più week end a cavallo tra i “ponti” del 25 aprile e 1 maggio. Già il nome spiega il significato della festa, si celebra la primavera, stagione di nuovo inizio e nuova vita soprattutto per i raccolti, riprendendo così un’antica tradizione contadina di queste zone.
La Festa di Primavera prevede una sagra enogastronomica locale e varie iniziative come mercatini artigianali, musica dal vivo tutte le sere, escursioni, raduni di auto d’epoca e moto.
La festa è organizzata dall’associazione Giovani Capaccioli di Sorano.
Sorano, la “Matera della Toscana” splendido borgo dell’Area del Tufo, nel cuore della Maremma Toscana
© soranonline.com | p.iva 01371370535 | Informativa privacy
Developed by WebMaremma